Quaranta

Il Miglior Dolce di Sempre.

Login / Register
  • home
  • Creazioni
    • Dolci tipici siciliani
      • biscotti
      • Dolci di Sant’Agata
      • marzapane
    • Praline
    • Arancini Siciliani
    • Dolci pasquali
    • Dolci natalizi
    • Torte da favola
  • Galleria
  • Storie
    • Staff Quaranta
    • Storia di SantAgata
  • Contatti
    • Privacy Policy – Regolamento Europeo sulla Protezione dei dati (GDPR)
  • Faq
    • Condizioni
    • Diritti di recesso
    • Spedizioni e pagamenti
< Prev | Next >

Arancini Siciliani con pistacchio

Home > Arancini Siciliani > Arancini Siciliani con pistacchio

Arancini Siciliani con pistacchio. L’arancino è considerato dai siciliani il prodotto di rosticceria più caratteristico

PRODOTTO ORDINABILE SOLO CON SPEDIZIONE IN 24 ORE. Consigliamo. prima di ordinare il prodotto. di accertarvi se la zona dove spedire sia coperta dal servizio “24 ORE”. Chiama per info al 095 7124893.

ARANCINI CON PISTACCHI

L’arancino è considerato dai siciliani il prodotto di rosticceria più caratteristico della propria regione e quasi tutte le grandi città ne rivendicano la paternità. Questo atteggiamento fortemente campanilistico ha acceso spesso accese discussioni che oggi si sono diffuse a livello popolare. In particolare nel comprensorio catanese si sostiene che la forma a cono si debba ad una ispirazione data dall’Etna: infatti tagliandone la punta esce dall’arancino il vapore che ricorderebbe il fumo del vulcano. mentre la superficie croccante della panatura e il rosso del contenuto ne rievocherebbero la lava nei suoi due stadi. calda e fredda. Sempre nel catanese. la forma a palla del prodotto ha generato un accostamento con le persone corpulente. definite con tono di scherno arancinu che’ peri (arancino con i piedi. ossia arancino che cammina). per indicare una persona particolarmente rotonda.

Ingredienti:

Riso. besciamella(latte. burro. farina di frumento. pepe

nero. noce moscata. sale). mozzarella

&nbsp;

facebook
twitter
google
pinterest
linkedin
Le Confezioni Schermata 2013-09-11 a 18.45.05
kg

SKU: arapist. Category: Arancini Siciliani.
  • Informazioni aggiuntive
  • Product Inquiry

Informazioni aggiuntive

Weight kg
Scegli un'opzione

10 arancini, 20 arancini, 30 arancini

* Nome is a required field
* Email is not a valid address
* Messaggio is a required field

Related Products

  • Arancini Misti

    Arancini Misti. L’arancino è considerato dai siciliani il prodotto di rosticceria più caratteristico della propria regione e quasi tutte le grandi città ne rivendicano la paternità. Questo atteggiamento fortemente campanilistico ha acceso spesso accese discussioni che oggi si sono diffuse a livello popolare. In particolare nel comprensorio catanese si sostiene che la forma a cono si debba ad una ispirazione data dall’Etna: infatti tagliandone la punta esce dall’arancino il vapore che ricorderebbe il fumo del vulcano. mentre la superficie croccante della panatura e il rosso del contenuto ne rievocherebbero la lava nei suoi due stadi. calda e fredda. Sempre nel catanese. la forma a palla del prodotto ha generato un accostamento con le persone corpulente. definite con tono di scherno arancinu che’ peri (arancino con i piedi. ossia arancino che cammina). per indicare una persona particolarmente rotonda.

    PRODOTTO ORDINABILE SOLO CON SPEDIZIONE IN 24 ORE. Consigliamo. prima di ordinare il prodotto. di accertarvi se la zona dove spedire sia coperta dal servizio “24 ORE”. Chiama per info al 095 7124893.
    L’arancino è considerato dai siciliani il prodotto di rosticceria più caratteristico della propria regione e quasi tutte le grandi città ne rivendicano la paternità. Questo atteggiamento fortemente campanilistico ha acceso spesso accese discussioni che oggi si sono diffuse a livello popolare. In particolare nel comprensorio catanese si sostiene che la forma a cono si debba ad una ispirazione data dall’Etna: infatti tagliandone la punta esce dall’arancino il vapore che ricorderebbe il fumo del vulcano. mentre la superficie croccante della panatura e il rosso del contenuto ne rievocherebbero la lava nei suoi due stadi. calda e fredda. Sempre nel catanese. la forma a palla del prodotto ha generato un accostamento con le persone corpulente. definite con tono di scherno arancinu che’ peri (arancino con i piedi. ossia arancino che cammina). per indicare una persona particolarmente rotonda.

    Ingredienti:

    Riso. besciamella(latte. burro. farina di frumento. pepe

    nero. noce moscata. sale). mozzarella

    &nbsp; RE

    facebook
    twitter
    google
    pinterest
    linkedin
    Le Confezioni Schermata 2013-09-11 a 18.45.05
    kg

  • Arancino del Re

    Arancino del Re. L’arancino è considerato dai siciliani il prodotto di rosticceria più caratteristico

    PRODOTTO ORDINABILE SOLO CON SPEDIZIONE IN 24 ORE. Consigliamo. prima di ordinare il prodotto. di accertarvi se la zona dove spedire sia coperta dal servizio “24 ORE”. Chiama per info al 095 7124893.

    ARANCINO DEL RE

    L’arancino è considerato dai siciliani il prodotto di rosticceria più caratteristico della propria regione e quasi tutte le grandi città ne rivendicano la paternità. Questo atteggiamento fortemente campanilistico ha acceso spesso accese discussioni che oggi si sono diffuse a livello popolare. In particolare nel comprensorio catanese si sostiene che la forma a cono si debba ad una ispirazione data dall’Etna: infatti tagliandone la punta esce dall’arancino il vapore che ricorderebbe il fumo del vulcano. mentre la superficie croccante della panatura e il rosso del contenuto ne rievocherebbero la lava nei suoi due stadi. calda e fredda. Sempre nel catanese. la forma a palla del prodotto ha generato un accostamento con le persone corpulente. definite con tono di scherno arancinu che’ peri (arancino con i piedi. ossia arancino che cammina). per indicare una persona particolarmente rotonda.

    Ingredienti:

    Riso. besciamella(latte. burro. farina di frumento. pepe

    nero. noce moscata. sale). mozzarella

    &nbsp; RE

    facebook
    twitter
    google
    pinterest
    linkedin
    Le Confezioni Schermata 2013-09-11 a 18.45.05
    kg

  • Arancini Siciliani con Funghi

    Arancini Siciliani con Funghi. L’arancino è considerato dai siciliani il prodotto di rosticceria più caratteristico

    PRODOTTO ORDINABILE SOLO CON SPEDIZIONE IN 24 ORE. Consigliamo. prima di ordinare il prodotto. di accertarvi se la zona dove spedire sia coperta dal servizio “24 ORE”. Chiama per info al 095 7124893.

    ARANCINI CON FUNGHI

    L’arancino è considerato dai siciliani il prodotto di rosticceria più caratteristico della propria regione e quasi tutte le grandi città ne rivendicano la paternità. Questo atteggiamento fortemente campanilistico ha acceso spesso accese discussioni che oggi si sono diffuse a livello popolare. In particolare nel comprensorio catanese si sostiene che la forma a cono si debba ad una ispirazione data dall’Etna: infatti tagliandone la punta esce dall’arancino il vapore che ricorderebbe il fumo del vulcano. mentre la superficie croccante della panatura e il rosso del contenuto ne rievocherebbero la lava nei suoi due stadi. calda e fredda. Sempre nel catanese. la forma a palla del prodotto ha generato un accostamento con le persone corpulente. definite con tono di scherno arancinu che’ peri (arancino con i piedi. ossia arancino che cammina). per indicare una persona particolarmente rotonda.

    Ingredienti:

    Riso. besciamella(latte. burro. farina di frumento. pepe

    nero. noce moscata. sale). mozzarella

    &nbsp;

    facebook
    twitter
    google
    pinterest
    linkedin
    Le Confezioni Schermata 2013-09-11 a 18.45.05
    kg

  • Arancini Siciliani con Pesto e Melenzane

    Arancini Siciliani con Pesto e Melenzane. L’arancino è considerato dai siciliani il prodotto di rosticceria più caratteristico

    PRODOTTO ORDINABILE SOLO CON SPEDIZIONE IN 24 ORE. Consigliamo. prima di ordinare il prodotto. di accertarvi se la zona dove spedire sia coperta dal servizio “24 ORE”. Chiama per info al 095 7124893.

    ARANCINI CON BURRO

    L’arancino è considerato dai siciliani il prodotto di rosticceria più caratteristico della propria regione e quasi tutte le grandi città ne rivendicano la paternità. Questo atteggiamento fortemente campanilistico ha acceso spesso accese discussioni che oggi si sono diffuse a livello popolare. In particolare nel comprensorio catanese si sostiene che la forma a cono si debba ad una ispirazione data dall’Etna: infatti tagliandone la punta esce dall’arancino il vapore che ricorderebbe il fumo del vulcano. mentre la superficie croccante della panatura e il rosso del contenuto ne rievocherebbero la lava nei suoi due stadi. calda e fredda. Sempre nel catanese. la forma a palla del prodotto ha generato un accostamento con le persone corpulente. definite con tono di scherno arancinu che’ peri (arancino con i piedi. ossia arancino che cammina). per indicare una persona particolarmente rotonda.

    Ingredienti:

    Riso. besciamella(latte. burro. farina di frumento. pepe

    nero. noce moscata. sale). mozzarella

    &nbsp;

    facebook
    twitter
    google
    pinterest
    linkedin
    Le Confezioni Schermata 2013-09-11 a 18.45.05
    kg

Dì che ti piace su Facebook!

Acquista in totale Sicurezza!

Contatti

Location: Piazza Mancini Battaglia, 17/20 Catania
Phone: (+39) 095 7124893
Fax: (+39) 095 496823
Email: [email protected]

E' vietata la riproduzione anche parziale di testi ed immagini presenti in questo sito web. Ogni violazione è soggetta a i termini di legge. LABORATORIUM 2011-2015

Questo sito utilizza cookies che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare o chiudendo questo avviso, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito. Accetta.
Privacy & Cookies Policy