Dagli arabi fino al cuore del Medioevo siciliano tra le mura conventuali dei Monasteri del XII secolo, il più classico dei dolci tradizionali siciliani attraversa popoli e secoli, fino a giungere a noi con tutta la sua bontà e squisitezza. I tipici dolcetti dell’isola si presentano fragranti, morbidi e profumati, alle mandorle, agli agrumi o nelle varianti decorate con frutta secca o candita.
Ingredienti:
Zucchero, MANDORLE pelate 38%, albume d’UOVA, miele, sciroppo di glucosio,stabilizzante, sorbitolo, aromi, conservante: potassio sorbato.
VALORI NUTRIZIONALI (100gr.) | |||
---|---|---|---|
PARAMETRI | UNITÀ | VALORI | METODO ANALITICO |
VALORE ENERGETICO | KCal | 452 | Analisi PRODOTTO |
VALORE ENERGETICO | KJ | 1890 | “” |
GRASSI | g | 23 | “” |
Di cui SATURI | g | 2,2 | “” |
CARBOIDRATI | g | 50 | “” |
Di cui Zuccheri | g | 48 | “” |
PROTEINE | g | 10,00 | “” |
CLORURO DI SODIO | g | 0,007 | “” |